JUNKERS partecipa all’Aero Messe e presenta lì il suo ultimo modello, l’ultraleggero JUNKERS A50 Heritage, insieme al JUNKERS A50 Junior, al JUNKERS A60 e al biplano WACO YMF-5.
Friedrichshafen, 09 aprile 2024
JUNKERS è felice di annunciare la sua partecipazione all’Aero Messe di quest’anno a Friedrichshafen. La fiera si svolgerà dal 17 al 20 aprile e sarà visitata da appassionati di aviazione da tutto il mondo.
I visitatori troveranno JUNKERS nella Hall A3, Stand 117, dove l’azienda presenterà le seguenti macchine: il JUNKERS A50 Junior, l’A50 Heritage, il JUNKERS A60 e il WACO YMF-5.

JUNKERS A50 Junior
Il JUNKERS A50 Junior è un ultraleggero da 600 kg che cita il suo omonimo storico del 1929. Il monoplano ad ala bassa combina il fascino storico con la tecnologia più recente. Di serie, l’aereo è dotato di un motore Rotax 912iS / 4 cilindri a iniezione da 100 CV, elica MT a 2 pale, freni Beringer, avionica GARMIN (G3X) e un dispositivo di salvataggio Galaxy. Questo permette voli con il massimo standard di sicurezza.
La rivelazione della prima europea del Junkers A50 Heritage
Con il lancio mondiale del JUNKERS A50 Heritage, JUNKERS presenta un ultraleggero ricostruito fedelmente secondo il progetto degli anni ’20. A differenza del JUNKERS A50 Junior, il JUNKERS A50 Heritage è dotato di un motore radiale a 7 cilindri (Verner Scarlet 7U / 124 CV) che, insieme a un’elica in legno MT e a strumenti analogici, offre un’esperienza di volo ancora più autentica. I freni Beringer e il sistema di salvataggio Galaxy sono stati ripresi dall’A50 Junior e fanno parte dell’equipaggiamento standard.
JUNKERS A60 con capottina
Il JUNKERS A60 è l’ultimo modello Junkers e, come il suo aereo fratello, è ispirato al modello storico, lo Junkers A50 Junior. Per uno stile ancora più figo e un’esperienza di volo migliore, c’è un nuovo carrello retrattile a tre gambe, e soprattutto il fatto che pilota e passeggero siedono fianco a fianco nella cabina.
Il Junkers A60 viene presentato per la prima volta al pubblico con la capottina all’Aero Messe.
WACO YMF-5, costruito a Battle Creek (USA)
Questi biplani moderni di nuova produzione con il loro aspetto storico stanno suscitando un crescente interesse sul mercato europeo. Il WACO YMF-5 esposto alla fiera, con il suo motore radiale a 7 cilindri da 300 CV, dà la sensazione di volare nell'”età d’oro” dell’aviazione.
L’aereo è costruito con precisione a mano secondo i piani originali degli anni ’30, con grande attenzione ai dettagli. Tuttavia, lo standard di costruzione e l’integrazione della tecnologia sono completamente modernizzati per massimizzare il piacere e la sicurezza del pilota e dei passeggeri. Il biplano su misura è dotato di sedili e finiture in pelle esclusivi, mentre il pacchetto avionico GARMIN fornisce al pilota avventuroso il massimo delle informazioni di navigazione e visive.
JUNKERS invita calorosamente tutti i visitatori della fiera. Tutti gli aerei possono essere esaminati con calma. Allo stand sono disponibili tutte le informazioni sulle tecnologie e i prodotti stilosi e innovativi.
Per ulteriori informazioni, per favore contatta:
Cintia Barroso, Capo del Marketing + Relazioni Pubbliche
E-mail: CBarroso@junkersaircraft.com
Sulla JUNKERS Aircraft GmbH
La tradizione della JUNKERS Aircraft risale a oltre 100 anni fa e fu fondata dal Professor Hugo Junkers (1859-1935), che con i suoi versatili brevetti influenzò in modo duraturo lo sviluppo dell’aviazione del XX secolo. L’attuale JUNKERS Aircraft GmbH si è posta l’obiettivo di far rivivere vecchi marchi tradizionali dell’aviazione. Il primo grande obiettivo è stato raggiunto con la ricostruzione dello Junkers F13, la cui produzione in serie è iniziata nel 2018. Tre anni dopo, nel 2021, il primo prototipo dello Junkers A50 Junior ha preso il volo. Nel 2023, l’A60 ha completato con successo il suo primo volo. Nel 2024, il JUNKERS A60 e il JUNKERS A50 Heritage arriveranno sul mercato e ti invitiamo a celebrare con noi la tradizione e il progresso nel far rivivere la storia dell’aviazione.