Filosofia

L’inizio dell’avventura
Eine Aufnahme von einem Mann der ein Junkers F13 Flugzeug aus dem Hangar schiebt
Per saperne di più A50 Junior Tour 2025

… reinterpretata per i tempi moderni

Un pezzo di storia dell’aviazione…

Fin da bambino, Dieter Morszeck è stato affascinato dal volo. Ormai è diventato lui stesso pilota e uomo d’affari di successo. E ha combinato proprio questi due aspetti in un chiaro concetto aziendale: con la tradizionale azienda Junkers, sta ricostruendo dei classici che sono assolutamente pratici per l’uso quotidiano – senza perdere il fascino dei vecchi aerei Junkers.

Sali a bordo, accendi il motore – e vivi la libertà.

Eine Aufnahme von einem Herren der im Cockpit eines Junkers F13 Flugzeuges sitzt
Voglio entusiasmare i giovani per l’aviazione. Dieter Morszeck
Eine Aufnahme von einem Pärchen an einem Junkers A50 Flugzeug

vecchio vestito, nuova tecnologia

Più retrò di così non si può

L’obiettivo di Dieter Morszeck è chiaro: vuole far volare degli aerei d’epoca che siano accessibili e utilizzabili quotidianamente da piloti normali. Questo significa che i motori utilizzati da Junkers si distinguono per affidabilità e durata. I carrelli di atterraggio vengono rielaborati in modo che le macchine possano atterrare anche su piste e aeroporti pavimentati. E nella cabina di pilotaggio vengono utilizzati strumenti moderni e apparecchi radio che soddisfano gli attuali standard di sicurezza.

Quanto bene questo possa riuscire lo si vede dai modelli che hanno riscoperto il cielo. Sia la Junkers F13 che la Junkers A50 Junior e la Junkers A60 porteranno nuove persone all’aviazione e stanno già entusiasmando come icone di design.

Aiutiamo ad approfondire

Avete altre domande?

    Ehi, per favore riempi tutti i campi così possiamo sbrigarci a risponderti, ok?