Il Junkers F13
Vivi un pezzo di storia dell’aviazioneIl Junkers F13 fu il primo aereo commerciale interamente in metallo al mondo nel 1919. E ora questo aereo speciale decolla di nuovo per te, con tutti i materiali e la lavorazione ovviamente migliorati per rendere l’aereo ancora più sicuro e durevole.
Oggi, la produzione del nuovo Junkers F13 è nelle mani dei migliori costruttori di aerei del mondo. Tecniche di lavorazione da tempo dimenticate sono state riapprese e sviluppate ulteriormente per questo progetto. Una piccola serie di aerei unici viene creata a mano – ognuno è un pezzo unico, un pezzo vivente di storia dell’aviazione e un investimento durevole che ti darà gioia anche tra molti anni.
scarica la brochureSicurezza & Design
TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIALa replica, largamente fedele all’originale, è prodotta a mano secondo i più alti standard di qualità. Come motore è stato scelto un Pratt & Whitney R-985, un motore radiale americano, il carrello di atterraggio è stato migliorato e gli strumenti del cockpit sono stati adattati alle esigenze e agli standard di sicurezza attuali – tutto per garantire un’esperienza di volo definitiva.

La storia del Junkers F13
Ha cambiato il mondo dell’aviazioneNel 1919, quando sulle strade c’erano ancora più carri trainati da cavalli che automobili, il Junkers F13 decollò per il suo volo inaugurale a Dessau, in Sassonia-Anhalt. Come primo aereo commerciale interamente in metallo al mondo, poteva trasportare passeggeri, posta e merci. E il fatto che il suo rivestimento esterno fosse fatto di lamiera ondulata di duraluminio resistente fu un’idea rivoluzionaria del suo progettista, il costruttore di aerei Hugo Junkers.
Oggi la Junkers F13 torna a volare e offre ai suoi piloti e passeggeri l’esperienza unica di viaggiare nei cieli come 100 anni fa. L’idea visionaria è venuta al pilota appassionato Dieter Morszeck, che ha fatto ricostruire fedelmente la nuova Junkers F13 dal suo team di progettazione – naturalmente, tutti i materiali e la lavorazione sono stati ulteriormente sviluppati per rendere la nuova Junkers F13 ancora più sicura e duratura.